![]() Notizie Il nostro Centro Le Attività il Regolamento Scriveteci |
"Romanina" Il regolamento del Centro COMPORTAMENTO DEGLI ISCRITTI Il comportamento dei frequentatori del Centro deve ispirarsi ai principi di cooperazione e di solidarietà, al fine di salvaguardare, garantire e promuovere
Il dialogo e la crescita sociale e culturale dei cittadini anziani tra loro e tra le varie realtà presenti sul territorio.
Per la gestione interna, il Centro deve dotarsi di apposito regolamento interno contenente norme comportamentali, preventivamente approvato dall’Assemblea degli iscritti e recepito con deliberazione Municipale. Gli iscritti e i frequentatori dei Centri sociali Anziani sono tenuti a rispettare il suddetto Regolamento interno, curare i locali e le attrezzature loro affidate, evitare elementi di turbativa che impediscano il normale e corretto svolgimento delle attività. E' vietata la bestemmia. E’ fatto divieto di fumare nei locali chiusi del Centro (ad esclusione di quelli che hanno predisposto una zona fumatori). E’ fatto divieto di introdurre animali nel Centro, a eccezione di quelli che hanno a disposizione idonei spazi attrezzati. In caso di gravi violazioni del Regolamento Comunale vigente che non consente la civile convivenza e la più ampia partecipazione alle attività, il Comitato di Gestione a maggioranza della metà + uno, a scrutinio segreto dei presenti con riunione unicamente convocata a tale scopo, può decidere le sanzioni da comminare che possono essere, a seconda della gravità della violazione:
b) il richiamo scritto; c) la sospensione della frequenza del Centro non potrà mai superare i 12 mesi. Le ipotesi di cui alle lettere b) e c) devono essere notificate, per iscritto, all’interessato. Entro sette giorni dalla notifica l’interessato può presentare le sue giustificazioni al Collegio di Garanzia Municipale. Qualora il Collegio di Garanzia Municipale dovesse confermare la sanzioni, l’interessato può far ricorso al Collegio di Garanzia Comunale entro 15 giorni dalla pronuncia. Il regolamento interno deve prevedere sanzioni immediatamente operative, non esclusa l’espulsione dal Centro. Il Municipio potrà intervenire bonariamente, ove necessario ed in caso di dissidi insanabili può procedere al commissariamento del centro. REGOLAMENTO INTERNO DEL CENTRO |