Quante volte durante le visite mediche il dottore ci ha raccomandato:
1 - mangiare di meno e ridurre il peso
2 - fare movimento
3 - una altra grande quantità di consigli adattati a ciascuno di noi
(meglio non descrivere)
Presi dalla nostra naturale pigrizia e con duecento mila scuse, ciascuno di noi evita accuratamente di "muoversi".
Non tutti però si comportano così: ecco una bella immagine di un nostro socio che nonostante la sua tenera età (poco più di diciotto anni) continua a partecipare alle manifestazioni podistiche un pò ovunque.
Ecco una breve intervista a questo baldo e gagliardo personaggio.
Domanda: da quando à iniziato l’ attività agonistica?
Risposta: poco prima dei cinquant’anni; perché prima lavoravo a pieno ritmo e non avevo il tempo da dedicare al mio hobby preferito: correre in piena libertà nei parchi verdeggianti assieme ad amici ed amatori dello sport.
Domanda: ma è già da ragazzo che maturava l’ idea di fare attività sportiva?
Risposta: Si. Adesso il mio impegno e il mio pensiero fisso è di trovare il più tempo libero possibile per dedicarmi con gioia ed entusiasmo a questo sport che mi entusiasma, tanto da farmi sentire
ancora in piena forma e in buona salute fisica.
Domanda: qual è il posto da te preferito e frequentato ove svolgere questo sport?
Risposta: al parco di Villa Pamphilij ove ci raduniamo con gli amici sportivi per correre e, chiacchierando del più e del meno, organizzare magari una cena in allegria con le rispettive famiglie.
a cura di
Mariolina Caredda e Mario Angelini